
Mi ricordo quando, durante un corso di mediazione civile, uno psicologo ci spiegò che una emozione negativa vale TRE VOLTE di più di una emozione positiva.
Vi spiegate allora perché i politici, per ottenere i voti, puntano ad aumentare le paure delle persone piuttosto che a stimolare un loro atteggiamento costruttivo.
O perché molti agenzie di marketing, per vendere i prodotti da esse sponsorizzate, puntano soprattutto a mettere in evidenza il timore delle cose che vi potrebbero accadere se non comprate i loro prodotti.
O perché i siti di meteorologia privati cercano di catturare click (e di aumentare il loro guadagno vendendo spazio inserzionistico sul loro sito) enfatizzando in tutti i modi (anche attribuendo nomi fantasiosi mitici) le tempeste fredde o le bolle di caldo in arrivo.
D fronte a questa calcolo non basta reagire con 1 messaggio positivo a 1 messaggio negativo che vale per 3. Occorre implementare una campagna di MESSAGGI POSITIVI.
Qui sotto un esempio. I siti di meteo enfatizzano l'impatto della bolla di calore nell'Italia del Centro Sud ma sottacciono completamente che, con un tasso di umidità relativamente basso, il caldo sarà più sopportabile.
E allora la parola d'ordine è: SEMINARE POSITIVO!



Nessun commento:
Posta un commento